Ricerca:
Mostrare i file nascosti su un Mac

Os mac nasconde alcune estensioni dei file a protezione del sistema operativo, questa può essere una situzione estremamente scomoda quando ad esempio stai lavorando in locale al tuo applicativo web e hai bisogno di modificare il file .htaccess per controllare che tutto funzioni come previsto.

La soluzione è molto semplice:

Per mostrare i file nascosti, prima apri il Terminale app. Se non l’hai mai usato, è qui:

Applicazioni → Utilità → Terminale.

Bene ora, subito dopo il simbolo del dollaro puoi andare avanti e digitare o incollare il codice sottostante e premere Invio

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles TRUE

Non succederà ancora nulla, perché è necessario riavviare Finder affinché le modifiche abbiano effetto. Per fare ciò, Cliccare in alto a sinistra sulla mela e selezionare Uscita forzata quindi, selezionare Finder dall’elenco e premere “ Relaunch ”, o più semplicemente digitare il codice seguente nella finestra Terminale e premere nuovamente Invio.

killall Finder

Le icone del desktop scompariranno solo per un secondo mentre il Finder si riavvia.

Ora tutti i file nascosti sul sistema dovrebbero essere visibili. Se non vedi il file che ti aspettavi, è possibile che il tuo client FTP non sia configurato per estrarre quei file nascosti, quindi potrebbe essere necessario controllare anche quelle impostazioni. E ricorda, l’eliminazione di qualsiasi file di sistema può interrompere le cose sul tuo computer— se hai intenzione di eseguire questo processo, assicurati di modificare solo cose che sai pertinenti al tuo sito, come il file .htaccess.

E, poiché non vuoi eliminare qualcosa per errore, probabilmente vorrai nascondere di nuovo i file quando hai finito di modificare il tuo sito…

Nascondi di nuovo i file

Nella finestra Terminale, dobbiamo sostanzialmente scrivere di nuovo lo stesso codice — questa volta stiamo solo cambiando il valore di AppleShowAllFiles in base al valore predefinito di FALSE:

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles FALSE

Dovrai quindi ancora una volta, riavviare Finder proprio come hai fatto prima.


Se in questo articolo ci sono degli errori o hai dei suggerimenti, faccelo sapere!

Come Decodificare un token JWT in Java

Un JSON Web Token (JWT) viene spesso utilizzato nella sicurezza dell’API REST. Anche se il token può essere analizzato da framework come Spring Security OAuth , potremmo voler elaborare il token nel nostro codice.

In questo tutorial, decodificheremo e verificheremo l’integrità di un JWT .

Struttura di un JWT

Innanzitutto, capiamo la struttura di un JWT :

  • Header
  • Payload
  • Signature (firma)

La firma è facoltativa. Un JWT valido può essere costituito solo dalle sezioni di intestazione e payload. Tuttavia, utilizziamo la sezione della firma per verificare il contenuto dell’intestazione e il payload  per L’autorizzazione si sicurezza.

Le sezioni sono rappresentate come stringhe con codifica base64url separate da un delimitatore punto (‘.’). In base alla progettazione, chiunque può decodificare un JWT e leggere il contenuto delle sezioni di intestazione e payload. Ma abbiamo bisogno di accedere alla chiave segreta utilizzata per creare la firma per verificare l’integrità di un token.

Più comunemente, il JWT contiene le “affermazioni” di un utente. Questi rappresentano i dati sull’utente, che l’API può utilizzare per concedere autorizzazioni o tracciare l’utente che fornisce il token. La decodifica del token consente all’applicazione di utilizzare i dati e la convalida consente all’applicazione di considerare attendibile che il JWT sia stato generato da una fonte attendibile.

Diamo un’occhiata a come possiamo decodificare e convalidare un token in Java.

...Leggi di più
Come rimuovere la barra laterale sinistra dei siti SharePoint in 30 secondi

L’App Bar è un nuovo menu di navigazione sul lato sinistro dei siti moderni di SharePoint Online che offre un’esperienza di navigazione coerente a tutti i siti di SharePoint Online, per il rapido accesso alla navigazione globale e per accedere rapidamente a siti, notizie e file a livello globale. App Bar è una nuova e pratica funzionalità, ma a volte potresti sentire che ingombra l’interfaccia utente, distrae e influisce sulle personalizzazioni. Quindi, potresti voler disabilitarlo. Sto parlando della barra di navigazione sinistra come nella immagine seguente:

...Leggi di più
Zphisher: Uno strumento di phishing automatizzato per principianti.

Disclamer:

Questo articolo è solo a scopo didattico, per aiutarti a conoscere una tecnica di phishing che potrebbe essere utilizzata a tue spese. le informazioni contenute in questo articolo sono fornite solo a scopo informativo e non costituiscono una consulenza professionale. Si prega di non utilizzare le informazioni seguenti per scopi dannosi. l’autore declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni o conseguenze derivanti dall’uso o dall’affidamento sulle informazioni presenti in questo articolo.

Ti sei mai chiesto come funzionano gli attacchi di phishing? Quali informazioni ottiene un hacker dalle e-mail “Aggiorna i tuoi dati di pagamento”? Questo post mostrerà uno dei tanti strumenti utilizzati da attori malintenzionati per indurti a fornire loro le tue credenziali. ...Leggi di più

Un’API per tutti – Cloudmersive –

Cloudmersive è un’interessante piattaforma di servizi API basata su cloud che offre una vasta gamma di strumenti e funzionalità per lo sviluppo di applicazioni software. L’API di Cloudmersive consente agli sviluppatori di integrare facilmente le loro applicazioni con funzionalità avanzate come la conversione di file, l’elaborazione di immagini, la scansione di documenti, l’analisi di testo e molto altro.

...Leggi di più
Eclipse Shortcuts

Gli shortcuts in Eclipse sono uno strumento utile per accelerare la tua produttività. Con la giusta combinazione di tasti, è possibile svolgere le attività più comuni in Eclipse in pochi secondi. Gli shortcuts sono uno strumento prezioso per gli sviluppatori. Sono semplici da usare e possono aiutare a risparmiare tempo prezioso.

...Leggi di più
Il crollo della Silicon Valley Bank: l’economia americana gioca alla roulette russa

La fine della settimana lavorativa non ha avuto molto successo per il mercato azionario statunitense. Il motivo è il rapido fallimento (in pochi giorni) della banca californiana Silicon Valley Bank (SVB), prima considerata assolutamente affidabile, che ha portato al cedimento degli indici azionari di interi settori di attività.

Di conseguenza, invece di un w.e. di riposo, gli analisti finanziari e aziendali di tutto il mondo stanno ora cercando di prevedere quanto gravi potrebbero essere le conseguenze del fallimento della SVB e capire se la sua chiusura sia il segnale di partenza per una crisi economica su larga scala, simile al crollo della leggendaria società finanziaria Lehman Brothers del 2008.

In effetti, ci sono molti motivi per tracciare parallelismi. La Silicon Valley Bank è ...Leggi di più

Costruttore di copie in Java vs Clone

I costruttori di copie sono una funzionalità di programmazione Java che consente di creare una nuova istanza di una classe a partire da un’altra istanza esistente. Questo è utile quando si desidera creare una nuova istanza di una classe che sia simile a un’altra istanza già esistente. Ad esempio, potresti creare una nuova istanza di una classe che rappresenta un giocatore di calcio che ha le stesse caratteristiche di un giocatore esistente, ma con un nome diverso. Un costruttore di copie è un metodo speciale che viene chiamato quando si istanzia una nuova classe a partire da un’altra istanza esistente. Il costruttore di copie prende l’istanza esistente come argomento e ne crea ...Leggi di più

Le mail spammose

In questo articolo oggi vedremo come risolvere un problema fastidioso che attanaglia molti siti internet. Noi abbiamo bisogno di un modulo di contatto sul nostro sito internet per consentire agli utenti di comunicare con noi attraverso un semplice form che devono compilare e inviare via mail. Ho dovuto intervenire personalmente per risolvere un malfunzionamento di un tale form che spesso (ma non sempre) inviava il modulo alla casella di posta elettronica gmail e veniva classificato come spam. ...Leggi di più

Differenza tra var e let in JavaScript

Agli albori di JavaScript, c’era solo un modo per dichiarare le variabili ed era usare la parola chiave var . Una variabile dichiarata con var è definita in tutto il programma. Uno dei problemi con l’utilizzo della parola chiave var era che la nuova dichiarazione di una variabile all’interno di un blocco avrebbe anche ridefinito la variabile all’esterno del blocco. 

Con l’introduzione di ES6 nel 2015 sono entrate in gioco altre due parole chiave, let e const

var e let sono entrambi usati per la dichiarazione di variabili in javascript, ...Leggi di più